Per l'antiproibizionista Dadone non c'è posto al summit sulle dipendenze per comunità e servizi. Che su "Budget di Salute", modello "prestazionale", “normalizzazione” e approccio del ministro hanno moltissimo da dire. Parla Giuseppe Mammana (Acudipa)
Il 27 e 28 novembre a Genova si discute di leggi e azioni contro le dipendenze, ma il ministro Dadone ha annullato il confronto con il sistema dei servizi e le comunità terapeutiche. Una lettera appello
Non riguarda solo la cannabis e non la rende legale. Tutte le bugie dell’ennesima campagna per sdoganare la canapa “leggera” (anche questo si fa per dire)
Dopo eutanasia, cannabis e green pass, c'è chi propone una raccolta firme digitali per i matrimoni gay. Si viaggia al ritmo di un "tema ineludibile" al giorno
Meno mafia e consumi? «I firmatari si facciano un giro in psichiatria», esorta José Berdini (Pars). «Scopriranno di aver firmato per aumentare costi sanitari e spacciatori. E dare i giovani in pasto al nichilismo»
Bene la partecipazione online, ma servono paletti per evitare di stravolgere un istituto da usare con cautela. Intervista al costituzionalista Filippo Vari
Record di raccolta firme digitali per il quesito sulla cannabis. I giovani finalmente si mobilitano per «temi ineludibili», dice Lagioia. Un abbaglio che rischiamo di pagare caro
Dietro alla proposta di referendum ci sono interessi economici che negano gli effetti dannosi della droga "leggera" che leggera non è. Intervista al neuroscienziato Giovanni Serpelloni