La paradossale vicenda è stata denunciata dal Garante dei diritti per la Sicilia, il cui mandato gratuito è scaduto da dieci mesi, ma che continua a ricevere le segnalazioni dalle carceri. Intervista a Salvo Fleres
Valentino Saba, nel 2000 nel carcere di Sassari, fu sottoposto a percosse e denudato dagli agenti di polizia penitenziaria: Strasburgo ci ha bacchettato «per le lentezze eccessive» del processo che ha portato il reato in prescrizione e ha condannato l'Italia a 15 mila euro di multa
Il nuovo libro dell'ex presidente della Regione Sicilia, letteralmente «scritto a mano» nel carcere di Rebibbia. Dove «si muore e si risorge ogni giorno»
«Perché mi chiudono a chiave la sera quando torno a casa?». La vicenda del piccolo di Sollicciano fa riemergere un problema poco conosciuto. Intervista a Riccardo Arena (Radio Carcere)
La donna, in carcere dal 2008 per l'omicidio del figlio Samuele, finirà di scontare la condanna a 16 anni a casa con la propria famiglia, che le è rimasta vicina: «Non vi è rischio che si ripeta un figlicidio»
Una lettera, il percorso di redenzione, una nuova consapevolezza. Intervista a don Fabio Marella, vicedirettore Caritas di Firenze, che ci racconta «una storia piccola, ma importante»
Intervista a Riccardo Arena, direttore di Radiocarcere: «Il Consiglio d'europa ha ignorato i rilievi della Corte di Strasburgo, la decisione è frutto di un inciucio politico»
Al primo esame per il nostro paese, dopo la sentenza di condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo che un anno fa ci aveva obbligato a risolvere il problema delle carceri, il comitato ha riconosciuto i «significativi risultati» ottenuti.