Cordata, impresa sociale, organizza l'evento "I frutti del carcere". Un'occasione per incontrare i detenuti e conoscere il lavoro delle varie associazioni delle case di reclusione lombarde
I dati del ministero dell'Economia raccontano il disastro della nostra giustizia. Ma dal 1988 al 2011, solo quattro magistrati sono stati civilmente riconosciuti responsabili
Nel corso di una giornata organizzata dal Garante dei diritti dei detenuti siciliani, i carcerati hanno presentato le loro qualifiche professionali a organizzazioni datoriali e sindacali
Intervista alla direttrice del penitenziario di Bollate che si sta occupando dell'incredibile vicenda di un detenuto. «Il Comune è fermo sulla sua posizione»
Il ministro dell'Interno Alfano al Meeting si concede una battuta sulla durata del governo: «Come dice una famosa canzone di Battisti: lo scopriremo solo vivendo»
Ecco perché «ho incontrato più umanità dentro quelle mura che non fuori». Lì, nel dolore, dove viene accettata anche l'idea di aver sbagliato, si spacca il duro velo della presunzione e si è pronti a chiamare le cose con il loro nome
Dalla Giornata della restituzione all'Idroscalo di Milano al "Ferragosto in carcere" dei radicali. «Anche i cosiddetti rifiuti della società contribuirono a costruire le cattedrali»