Rivolte, suicidi, tentativi di evasione. Da Napoli a Cremona l'emergenza carceri si aggrava, mentre il Senato si prepara al voto sulle pene alternative. Lettera-appello del sindacato Sappe
Ugo Gallo è stato arrestato in via cautelare a Lecce nel 2010, per traffico di stupefacenti, poi assolto con formula piena. Ora l'Italia è stata condannata a risarcirlo
Dopo una visita al penitenziario romano di Rebibbia, il ministro chiede che il parlamento prenda in considerazione l'opportunità di un gesto di clemenza.
Motu proprio di papa Francesco che riforma la giustizia penale nello Stato del Vaticano. Viene abolito l'ergastolo, sostituito con una pena alla detenzione dai 30 ai 35 anni.
Intervista a Alessandra Naldi. «In stanze per due persone, ce ne sono sei, con due letti a castello di tre piani, che impedisco di aprire le finestre e persino di alzarsi insieme»
Lettere di una giovane sulla sua giornata in visita ad alcuni detenuti. Le poesie di Antonio, il cammino di Eddy. Le "periferie dell'esistenza" non sono dall'altra parte del mondo. Sono nelle nostre città, vicino a noi
Approvato il decreto annunciato dal ministro Cancellieri. Moderatamente soddisfatto l'ispettore generale dei cappellani delle carceri. Che chiede una discussione radicale sul «modo di fare giustizia»