Per il magistrato-romanziere, «un carcere che alimenta suicidi è un carcere fuori dalla costituzione». Inutile venerare la Carta, se poi si stende «un velo d’oblio» sui diritti dei carcerati.
Tutti gli operatori del carcere denunciano: scippati nel Decreto Stabilità i fondi (esigui) per rifinanziare la Legge Smuraglia sul lavoro penitenziario
Aziende e carceri devono rilasciare il buono-presenza. Infatti sono le aziende e le carceri i punti di massima sofferenza sociale di questa nostra Italia. Se non ci si va, non si capisce niente.
Il ministro della giustizia spiega così il mancato sì al provvedimento. Si mostra soddisfatta del lavoro compiuto e dice no alla iberalizzazione delle droghe
Claudio Marcantoni, presidente dell'associazione Papillon: «L'amnistia non è "gettare la spugna", ma l'unica soluzione pratica a un problema di illegalità da parte dello Stato»
Escono i dati sulla situazione delle nostri prigioni. Il dato relativo ai detenuti è di gran lunga superiore alla capienza regolamentare (45.700 posti): rispetto a quest'ultima, ce ne sono 21.197 in più.
La nota organizzazione internazionale che lotta per la libertà di stampa non lo inserisce fra i giornalisti arrestati. Intanto, la procura di Milano applica la legge svuotacarceri
La magistratura è intervenuta per bloccare l'inquinamento nell'Ilva di Taranto per tutelare la salute della gente, ma mi chiedo come mai la magistratura non intervenga per chiudere le carceri che uccidono le persone
Quest'anno Benedetto XVI lo regalerà a Natale e il Gambero Rosso gli ha attribuito il riconoscimento di “Sua Eccellenza Italia” 2012. Impressionante elenco dei premi vinti da un dolce nato dietro le sbarre
Ieri in conferenza stampa il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, condannato a 14 mesi di carcere, ha rifiutato i domiciliari. Oggi è evaso, sarà processato per direttissima.