Sovraffollamento, migliaia di persone in attesa di sentenza definitiva, carenze d'organico, mancanza di strutture adeguate, tagli ai finanziamenti. Di positivo? I volontari
Le galere esplodono e Giovanna Di Rosa (Csm) chiede amnistia e misure alternative. Quelle che il ministro Severino si è impegnata a incentivare. Solo a parole
Cronaca di un consiglio comunale particolare, dentro le mura del penitenziario milanese. Pisapia: «San Vittore non è un corpo estraneo, ma un quartiere di Milano»
Fabio Pizzul è tra i promotori del convegno "Sport in carcere" per «mettere le basi per discutere di un progetto che preveda la presenza stabile dell'attività sportiva per i detenuti».
Alfonso Papa, deputato del Pdl che ha passato 101 giorni in custodia cautelare a Poggioreale afferma: «In media ogni detenuto ha 2 metri quadri a testa, il che lo colloca tra le salme e i maiali di allevamento».
Storia del leggendario rapinatore uruguaiano che rubava per permettere ai familiari di non farlo. Paradossi e umanità della gattabuia, che scribi e farisei non sanno comprendere. Quarantasettesima lettera da San Vittore
Lo rivela la Corte dei Conti, dopo l'esame della spesa sostenuta dal Viminale per questa misura alternativa, che ha definito «antieconomica e inefficace». Il Ministero dell'Interno però ha già rinnovato il contratto con Telecom.
Sul Giornale di oggi si citano le sentenze della Cassazione, della Corte europea, della Corte Costituzionale contrarie alle pene detentive per i reati di opinione, alle quali i giudici non si sarebbero conformati nel caso Sallusti
Il ministro della Cooperazione questa mattina a Rtl: «Mi chiedo perché dobbiamo sempre lasciare al presidente della Repubblica la responsabilità di dover fare questi interventi, e non siamo noi stessi a proporli».
All'incontro con le associazioni e i detenuti di Padova, il ministro della Giustizia ha pronunciato parole importanti sulla carcerazione preventiva. Ne riportiamo il discorso