«Un carcerato mi ha chiesto l'immaginetta di don Luigi Giussani perché, così mi ha detto, "a Mimmo gli ha portato fortuna". Ma io non gliela do». Ventottesima lettera da San Vittore.
Domani visita ispettiva al penitenziario e a settembre la prima seduta del consiglio si terrà nello stesso carcere. Parla il capogruppo del Pdl Carlo Masseroli
Amnesty International a giugno ha sollecitato il governo italiano a introdurre la legge nel codice penale. Dovremmo averlo fatto fatto già dal 1989. Ma con le carceri che ci ritroviamo...
Il deputato Alfonso Papa, che ha vissuto sulla sua pelle l'abuso della custodia cautelare, condanna l'uso che i magistrati ne fanno per «estorcere confessioni». E su Farina dichiara: «Condanna intimidatoria».
Maurizio Lupi: «L'impressione è che più che sanzionare quanto accaduto, si sia voluto colpire la persona, sanzionando il giornalista e onorevole 'scomodo' Farina». Papa: «trattamento esemplare che non viene riservato neppure ai responsabili di una rapina»
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Sidipe (sindacato dirigenti penitenziari). «Il carcere impone la privazione della libertà personale ma non può e non deve privare gli uomini della loro dignità»
«Le condizioni dei carcerati sono drammatiche». Intervista a Fabio Pizzul (Pd) che ha incontrato Antonio Simone: «Va d'accordo coi suoi compagni di cella, anche se loro fumano e lui no»
Enrico Marcora (Udc), membro della commissione speciale carceri della Regione Lombardia: «Nella casa circondariale milanese i detenuti vivono in condizioni peggiori di quelle dei maiali».
L'Associazione Incontro e presenza lancia la campagna di raccolta di flaconcini (shampoo, bagnoschiuma e saponette) che rimangano negli alberghi. Da portare poi ai detenuti di San Vittore a Milano
Pubblichiamo il testo della lettera aperta sottoscritta da oltre 100 fra costituzionalisti, Ordinari di diritto penale e di diritto processuale penale, insiema ad una quindicina di Garanti dei detenuti.