carceri

Chiara Rizzo
20 Aprile 2012
Ben 27 mila persone su 66 mila detenute nelle nostre carceri sono ancora in attesa di giudizio. Un'anomalia che rende unico il nostro paese in tutta Europa. Record negativo anche per le misure alternative alla detenzione. Ecco un po' di numeri e grafici per capire perché in Italia, soprattutto a partre da Tangentopoli, c'è un abuso della custodia cautelare.
Tempi.it Placeholder
Pippo Corigliano
26 Marzo 2012
Non occorre essere esperti di vicende giudiziarie per porsi quesiti semplici ma fondamentali. Perché la nostra giustizia è lenta, mediatica e usa della tortura del carcere? Sono domande che la gente si pone, ma spesso non protesta perché il danno capita ad “altri”. Ma dovremmo renderci conto che gli “altri” siamo noi.
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
25 Marzo 2012
Oggi sul settimanale compare un articolo in cui si elencano le visite ai carcerati del parlamentare del Pdl. Tramite tempi.it, Farina risponde all'Espresso: «Mi sento controllato. Siamo alla diffamazione, anche se mascherata da domande retoriche. Mi domando se c'è qualche servizio segreto che controlla i miei spostamenti. Chi fornisce questi dati all'Espresso e perché?»
Tempi.it Placeholder