«Il limite riconosciuto e accettato non è ostacolo ma occasione di apertura, domanda e conoscenza. È il piacere del vivere». Intervista a don Burgio, fondatore della comunità Kayros
Al regime detentivo speciale ci sono anche carcerati malati e semi-agonizzanti, perché? Ad alcuni gli agenti non possono nemmeno rivolgere la parola, perché?
«La struttura ha bisogno di un rinnovamento radicale, ma esistono altre soluzioni». Intervista a Giovanna Di Rosa, presidente facente funzioni del Tribunale di sorveglianza di Milano
Ignazio De Francesco, islamologo e volontario a Bologna: «I detenuti autogestiscono il momento di preghiera e predica e questo può degenerare nell'estremismo»
Per ogni detenuto il costo è 130 euro al giorno. Cifra altissima, paradossale, visto lo stato di quasi tutte le nostre prigioni. Surreale, se si analizzano i “tassi di recidiva”
Qualche lieve miglioramento, ma la situazione dei detenuti italiani resta pessima. Intervista a Alessio Scandurra, redattore del nuovo rapporto sui nostri penitenziari
Si chiama "Il senso del pane" il progetto che coinvolge quattro carcerati. Ogni giorno realizzano 8 mila particole per tutto il mondo. E hanno incontrato papa Francesco