Si tratta di una norma "manifesto" che non servirà a prevenire seriamente questi gravi fatti, ma solo a far sentire la classe politica con la “coscienza a posto”
A oltre tre mesi dall'arresto, un libricino raccoglie le diciottomila forme di sostegno, solidarietà, affetto e vicinanza, ricevute dall’ex vicepresidente lombardo
Un anno vissuto da prete tra la “gente-gente”, dal carcere di Rebibbia ai secolarizzatissimi Stati Uniti, per riscoprire quanto è vero che i cristiani sono «i più civici fra gli uomini»
Dopo cinque anni di prigione, Totò Cuffaro ha ritrovato la libertà e la famiglia. «Ma soprattutto ho conservato la fede. Grazie per essere entrato nella mia cella con la Tua misericordia»
Negli anni di piombo ha oltraggiato il Dio conosciuto in gioventù. Dopo la scelta disperata della lotta armata lo ha ritrovato in cella. Delitto, castigo e riconciliazione di un pluriergastolano
Il carcere venezuelano di Guarico è descritto come «l'inferno in terra» ma la suora di 52 anni non ha paura: «Sono sempre figli di Dio e il mio compito è quello di servirli in prigione»
Sarà in prigione uno dei luoghi prescelti come “validi” ai fini dell’assoluzione dei peccati per chi vi si recherà nell’anno santo. Un «paradosso» divino
I contribuenti della California pagheranno tra i 50 mila e i 100 mila dollari per ogni operazione. Ci sono 363 detenuti uomini che affermano di essere donne e 22 femmine che si dicono maschi