Dopo 80 giorni di gogna, il governatore ligure si è dimesso per poter chiedere la revoca dei domiciliari. Uno scandalo cavalcato dagli sciacalli di sinistra
L'appello sul "salva casa" che dà fastidio alle procure, l'ideologia dell'Unione Europea sulla maternità surrogata e sul green, l'importanza di un vero liberale come Nordio. Rassegna ragionata dal web
Non bisogna fidarsi troppo dell'inchiesta di Fanpage sulla "gioventù meloniana", ma certe nostalgie vanno scartate per allargare il perimetro del partito ad altre culture
Il disegno di legge presentato da Nordio sulla separazione della carriere tra giudici e pm avrà un iter lungo e pieno di ostacoli. I nodi del Csm, il “sorteggio” e il rischio referendum
L’inchiesta che ha portato ai domiciliari il governatore vive del consueto cortocircuito tra procure e stampa: intercettazioni, polveroni, amanti e regali. E ogni giorno un nuovo (presunto) scoop
In attesa della grande (finora solo annunciata) riforma della giustizia, non si può che condividere le ragioni delle mosse del ministro Nordio su abuso d’ufficio, traffico d’influenze, legge Severino. Con qualche contrappunto quanto alle soluzioni proposte
A gennaio, già 15 detenuti si sono tolti la vita. Dietro le sbarre ci si uccide 18 volte più che fuori. L’idea di nuovi penitenziari è giusta, ma costosa. E per “combattere” l’alta recidiva una soluzione c’è: il lavoro
Ordinanze di custodia segrete fino al processo: la piccola, grande rivoluzione di Costa (Azione) appoggiata dal centrodestra. La sinistra si scandalizza, ma pure la Boccassini era contro le intercettazioni sui giornali
Zurlo (Il Giornale) commenta le polemiche tra Crosetto e i giudici di sinistra. Più che gridare alla persecuzione, bisognerebbe fare la riforma. «Bene le pagelle, perché nessuno paga per errori e ritardi?»