Le dimissioni del vescovo di Carpi sono un fatto gravissimo che riguarda la libertà della Chiesa. Cosa ci insegna la sua vicenda e cosa lui ha insegnato ai suoi nemici
«Forse un merito del terremoto è l'averci aiutato a capire quanto siano importanti questi luoghi di preghiera, di incontro e bellezza» dice il vescovo Cavina
Monsignor Cavina, vescovo di Carpi, sa cosa significa essere colpiti da un sisma. Occorre essere «una presenza viva, immersa tra le persone e nella sofferenza delle persone»
Il fondo è partito grazie alla donazione di Benedetto XVI. Intervista al vescovo Francesco Cavina: «Sono già stati rimborsati la stragrande maggioranza dei nostri prestiti a tasso zero, senza interessi»
Raccontateci il motivo per cui leggete il settimanale. Basta un breve video (si può fare anche col telefonino). Ecco quello di monsignor Cavina, vescovo di Carpi
Il vescovo di Carpi ha presentato al Papa emerito il progetto per aiutare i giovani imprenditori delle zone colpi dal sisma. «Questo è il modo in cui la fede deve tradursi in opere»
Il riconoscimento è andato quest'anno al presidente della Cooperativa Nazareno di Carpi, eccellenza nel settore, promotrice tra le altre cose del Festival Internazionale delle Abilità differenti
Fu assicuratore, giornalista e dirigente dell’Azione Cattolica sotto il fascismo. Storia di un uomo che insieme all’amata moglie visse un cristianesimo non da salotto. Fino al sacrificio supremo