«Chi siamo noi per chiudere porte? Nella Chiesa antica, persino oggi, c’è quel ministero dell’ostiario. E cosa faceva l’ostiario? Apriva la porta, riceveva la gente, la faceva passare»
Nell'omelia alla messa alla casa Santa Marta il Pontefice ha spiegato come non comportarsi come i farisei, che volevano rendere lettera morta la Parola di Dio
«Il Vangelo è novità . La Rivelazione è novità . Il nostro Dio è un Dio che sempre fa le cose nuove e chiede da noi questa docilità alla sua novità »
Nell'omelia della Messa alla Casa Santa Marta il Pontefice ha parlato del fatto che il Signore «ha pensato a ognuno di noi da generazioni» e «quando le cose non vanno Lui si immischia nella storia e arrangia la situazione»
«Se papà e mamma gli parlano normalmente, il bambino capirà lo stesso; ma loro vogliono prendere il modo di parlare del bambino. Si avvicinano, si fanno bambini. E così è il Signore»
Alla Messa a Santa Marta il Pontefice ha parlato della Riconciliazione: «Non è una seduta psichiatrica. Fate come i bambini, che hanno la semplicità della verità »