Abbiamo il dovere storico di far nascere un “luogo” nel quale si possa comunicare ai politici cristiani quali siano i principi fondamentali a cui fare riferimento
La crisi della rappresentanza, il sentimento "anticasta" dei cattolici ormai irrilevanti, la vittoria dei leader. «Non serve un partito ma una nuova ala moderata. E per "moderata" penso a Trump». Intervista a Eugenia Roccella
Dobbiamo avere il coraggio della “profezia”. E chiediamo ai Pastori di servire fino in fondo il loro ministero, indicandoci “che cosa” dobbiamo servire, piuttosto che il “come” muoverci
L'irrilevanza, l'assenza dei pastori, la mancanza di ambiti educativi in cui la politica non sia percepita come "sporca". Parla Antonio Palmieri, deputato di Forza Italia
Servirebbero partiti identitari, capaci di agire anche nella dimensione prepolitica attraverso attività di formazione e di iniziativa culturale. Servirebbe una legge elettorale alla tedesca
Una per la famiglia, l'altra per l'accoglienza. Ma così non sanno più farsi percepire come portatori di un progetto globale, forse perché in realtà non ne sono (più) portatori.