cattolicesimo
Nei giorni scorsi l’intellettuale cattolico Vittorio Messori ha preso carta e penna per esprimere, in prima pagina sul Corriere della Sera, il suo personale giudizio (“oscillante di continuo tra adesione e perplessità”) sul pontificato di papa Francesco. L’articolo può essere letto qui e giudicato da ciascuno. A chi scrive, per quanto possa interessare, sono bastati […]

Marcos Zerbini, responsabile con sua moglie Cleuza del movimento dei senza terra a San Paolo del Brasile, è stato eletto per la terza volta come deputato, con quasi 80 mila voti. Una vittoria che ci rende molto felici perché è la vittoria di un metodo: il metodo dell’amicizia, di un modo umano di relazionarsi con […]

Bellissimo è stato l’augurio che padre Romano Scalfi ha lasciato a tutti gli italiani al termine del trentaduesimo Premio internazionale Medaglia d’Oro al Merito della Cultura Cattolica: «L’esperienza del samizdat mi ha insegnato quanto sia importante la responsabilità personale. E lo vedo guardando la situazione dell’Italia oggi. Mi auguro che cresca la responsabilità della persona. […]
