Alla marcia delle scuole cattoliche, davanti a trentamila persone, l'arcivescovo di Milano ha chiesto che lo Stato «lasci la libera scelta alle famiglie e al popolo»
La 32esima edizione della tradizionale camminata delle scuole cattoliche e paritarie terminerà in piazza Duomo con l'arcivescovo Angelo Scola. Intervista al presidente dell'iniziativa Michele Ricupati
Per il vescovo Camillo Ballin, che recita la Messa all'ambasciata italiana in Bahrain, «la nuova cattedrale del Bahrain non avrà una croce sul tetto per non provocare nessuno»
Un fuggitivo racconta le atrocità vissute nei gulag: «Ho visto morire oltre duemila persone per fame, esecuzioni, torture». Nel Sud invece, dopo secoli di persecuzione, i cattolici aumentano
Sono i risultati di uno studio condotto dall'Università di Berna che ha analizzato 1.301 casi in Svizzera tra il 2003 e il 2008 forniti da tre organizzazioni che sostengono il "diritto a morire"
In un'intervista Jacques Testart mette in guardia dalla tentazione prometeica di «fabbricare individui». Lui, uomo laico e di sinistra, dice: «Solo i cattolici resistono un po'. I miei amici non vogliono neppure parlarne»
Mentre nel Partito democratico si riapre la questione dell'ingresso nel Pse, è interessante rileggere quel che diceva Paolo VI sull’adesione dei cristiani a movimenti e partiti socialisti
«Finiamola di maledire la notte, ciascuno cominci ad accendere la propria candela. Cristo "ricomincia" nel popolo dei battezzati, non dalle gerarchie clericali»
Ha ragione Putin: cosa c'entrano le Olimpiadi di Sochi con le piazzate politiche di una élite che vuole riscrivere a tutti i costi la storia e la vita del genere umano secondo le teorie Lgbt?
Aborto, gender, omosessualità, nuove famiglie, i figli dei preti, le scuole cattoliche… Nel rapporto sui diritti dei minori c'è un po' tutto quello che la comunità internazionale tenterà di fare ingoiare ai cattolici nei prossimi anni