Cecoslovacchia

Angelo Bonaguro
27 Marzo 2017
«Miloslav Vlk è di indole perfida, si vede con i rappresentanti dell’intelligencija e li va a cercare, è un nemico giurato del sistema socialista»: è uno degli «apprezzamenti» che la polizia politica cecoslovacca (StB) in 30 anni di sorveglianza ha dedicato al cardinale emerito di Praga, scomparso il 18 marzo scorso. Queste informative sono state […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
06 Dicembre 2016
Ivana Zelníčková, prima moglie del presidente Donald Trump, fu «attenzionata» dalla polizia politica cecoslovacca (StB) negli anni ’80. È quanto ha riportato la stampa ceca in questi giorni, basandosi su materiali d’archivio conservati presso l’Istituto per la Memoria nazionale. Nata il 20 febbraio 1949 a Gottwaldov (oggi Zlín), in Moravia orientale, Ivana già in tenera […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
29 Giugno 2016
Il prossimo ottobre il drammaturgo, dissidente e presidente Václav Havel (1936-2011) avrebbe compiuto 80 anni. Per l’occasione, fra le altre iniziative la Biblioteca Havel di Praga ha annunciato la pubblicazione del diario che l’allora dissidente tenne dal gennaio al maggio 1977 nel carcere giudiziario di Ruzyně, dove si trovava rinchiuso come portavoce e firmatario del […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
01 Aprile 2016
Nell’agosto del 1881 a Lourdes arrivò un gruppo di pellegrini slovacchi. «Tornammo a casa arricchiti per tutta la vita», scrisse all’epoca la contessa Gabriela Szápáry, che sull’onda dell’entusiasmo decise di ricreare a Bratislava la grotta delle apparizioni. Così nel 1892 si scelse come luogo la cava di pietra sul colle dove anticamente esisteva già una […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
19 Novembre 2015
Nato nel 1946, filosofo e cibernetico, Václav Benda nella seconda metà degli anni ‘70 fu una figura di spicco del dissenso cecoslovacco, uno dei pochi rappresentanti dell’intellicencija cattolica – minoritaria rispetto al mondo della «polis parallela», e a volte anche in disaccordo sulla linea da proporre come alternativa al regime comunista. Abbiamo già citato su […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
25 Agosto 2015
Che il regime comunista cecoslovacco avesse delle smagliature si sapeva: a volte erano capitati casi clamorosi come gli auguri a Václav Havel pubblicati sul «Rudé právo» con tanto di foto dell’allora dissidente («smagliatura» provocata da quei burloni dei suoi amici…). Ma l’episodio avvenuto negli anni ’50 e riportato alla luce recentemente dalla tv ceca è […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
11 Giugno 2015
Fischiare un funzionario del partito comunista nella Cecoslovacchia degli anni ’80 era impensabile, ma soprattutto era inimmaginabile che a un pellegrinaggio partecipassero duecentomila persone. E invece così avvenne nel luglio 1985 a Velehrad, in occasione del 1100° anniversario della morte di san Metodio. Oggi, a 30 anni di distanza, l’Istituto ceco per la Memoria nazionale […]
Tempi.it Placeholder