Le unioni civili sono il battistrada per introdurre nel nostro ordinamento giuridico il matrimonio e l'adozione di minori per persone delle stesso sesso
Valentino Saba, nel 2000 nel carcere di Sassari, fu sottoposto a percosse e denudato dagli agenti di polizia penitenziaria: Strasburgo ci ha bacchettato «per le lentezze eccessive» del processo che ha portato il reato in prescrizione e ha condannato l'Italia a 15 mila euro di multa
Il 28 maggio scade l'ultimatum della Corte europea dei diritti dell'uomo. Arena (Radio carcere): «Sul tavolo dei giudici già 10 mila richieste di risarcimento ben istruite»
«Esistono alcuni limiti insuperabili che nemmeno un giudice può valicare», ci spiega il vicepresidente nazionale Ugci. «Non esiste un obbligo per l'Italia a riconoscere una coppia che abbia contratto un matrimonio all'estero»
Sovraffolamento carceri, responsabilità civile dei giudici, lentezza dei processi. Non si contano più le condanne che l'Europa ha inflitto all'Italia per i casi di malagiustizia
Con diecimila processi civili inevasi, la procura ha avviato un'inchiesta per scoprire le cause dei ritardi. Rinviato a giudizio un consulente tecnico che dopo tre anni non aveva mai consegnato le perizie.
La Cedu ha respinto il ricorso del governo sulla legge sulla fecondazione assistita. Una vicenda passata sotto silenzio per non disturbare il manovratore