Il cardinale introduce i lavori del Consiglio permanente della Cei parlando del «virus dell'individualismo» che «riduce l'uomo a sabbia» e lo Stato a «notaio dei desideri». «Fino al disprezzo della vita altrui»
Massimo Polledri (Lega) interviene sulla pubblicazione dell'"archivio segreto" dell'ex presidente dello Ior: è giusto che la Chiesa si interessi delle leggi che riguardano l'uomo
«Serve la coscienza vigile di tutti i cittadini. Non rassegniamoci al fatalismo e ai ritardi nell'applicazione delle prescrizioni». Il messaggio alla diocesi in occasione della Giornata per la custodia del creato
Financial Times, Le Figaro, Die Welt, El Mundo e Bloomberg Newsweek. Per la stampa estera «l'Italia cerca disperatamente un presidente» ma «la sinistra ha fallito tutto»
La Fondazione Giovanni Paolo II, fondata e presieduta da monsignor Negri, ha espresso il suo apprezzamento per le parole del cardinale al Consiglio Permanente della Cei
La splendida prolusione di Angelo Bagnasco al Consiglio Permanente della Cei iniziato ieri rimarrà, a mio parere, uno degli interventi più significativi della sua Presidenza.
Il segretario di Stato Vaticano Tarcisio Bertone presenta il libro "La porta stretta", che raccoglie le prolusioni del Presidente della Cei Angelo Bagnasco alle assemblee dei vescovi.
Il presidente della Cei Angelo Bagnasco in un'intervista a Famiglia Cristiana. «Non si possono affrontare problemi come la crisi del mondo del lavoro, mettendo tra parentesi i valori come il rispetto per la vita».
Lo ha detto Domenico Pompili, direttore delle comunicazioni sociali della Cei. Ha aggiunto: «La vita dei carcerati non è mai una vita a perdere». Intanto ieri altre due persone si sono suicidate in cella.