La lezione di mons. Crepaldi sulla "Civiltà della vita e legislazioni che la minacciano". «Bisogna pregare, lasciarsi convertire e usare la testa. Purtroppo oggi sempre meno cristiani lo fanno»
Oggi alla Camera inizia l’esame della proposta di legge. L'appello del Centro Studi Livatino firmato da decine di magistrati, docenti, avvocati e notai
Il depliant preparato dal Centro Studi Livatino per smontare alcuni falsi argomenti utilizzati dai sostenitori della legge sulle Dat in discussione alla Camera
Il desiderio da lui espresso di porre termine al dolore avrebbe richiesto vicinanza umana, non la fine della vita. Grave la strumentalizzazione del suo dolore
Venerdì prossimo, 21 ottobre, con inizio alle 15 si svolgerà il convegno annuale organizzato dal Centro studi Livatino, sul tema dell’obiezione di coscienza
Uno studio del Centro Livatino dopo l’entrata in vigore della legge Cirinnà sull’obiezione di coscienza, e in particolare sui problemi che le disposizioni pongono ai sindaci e funzionari del Comune
Il comunicato del Centro studi Livatino critica l'emendamento del senatore Pd Andrea Marcucci, che «comprime gravemente il dibattito parlamentare e impedisce ai senatori di esprimersi»