«Se c’è un progetto politico chiaro, ricongiungersi è sempre possibile», dice l'ex governatore della Puglia. Critiche agli "scissionisti", ma anche un messaggio di riconciliazione
Bocciati per i giudici della Corte costituzionale sia il premio di maggioranza che le liste bloccate. Ne rimane un sistema proporzionale puro a preferenze
Come se si trattasse di una questione d'emergenza nazionale, la legge sull'omofobia, già passata tra le polemiche alla Camera, comincia il suo iter al Senato. intanto le associazioni Lgbt si mobilitano
Il ministro spiega i motivi che lo hanno spinto a intraprendere una nuova avventura con Angelino Alfano: «Vogliamo aprire entro Natale un gruppo o un comitato in ogni comune italiano»
"Noi avremo come primi interlocutori Forza Italia e la Lega e poi mi auguro si possa dialogare con tutte le forze del mondo moderato, a partire dall’Udc di Casini"
Il partito di Berlusconi guadagna 3 punti e arriva al 20,6 per cento. Calo Ncd, Pd e M5S. Per il 67 per cento degli italiani, il Cavaliere rimarrà in politica
Il leader di Ncd in conferenza stampa, il giorno dopo la decadenza di Berlusconi: «La vita del governo dipende da noi ma al momento nessuno vuole una crisi al buio»
Secondo una rilevazione Swg, Forza Italia e Ncd insieme raggiungono più elettori. Cala il M5S di Beppe Grillo, dimezza i propri consensi il centro montiano. Mercoledì si vota la decadenza di Silvio Berlusconi