Incassata la fiducia alla Camera, nuove accuse contro il ministro. Un gioco infernale: parte una campagna stampa piena di sospetti, il pm dice che non c’è nulla, i politici pure, ma a seguito del clima creatosi la persona è invitata a dimettersi
In un'intervista il ministro spiega i motivi della separazione con Forza Italia. «Ho sentito pubblicamente dire dai lealisti che bisogna stare con Berlusconi perché i voti li ha lui»
Il premier stamattina ad un convegno sull'Italia organizzato dal Financial Times: «Il 2013 anno di transizione economica, ora la ripresa. Questa settimana presentiamo piano di privatizzazioni»
Gruppi parlamentari autonomi per gli ex Pdl che non seguono il Cavaliere. Tra i "governisti" 31 senatori e 28 deputati. Il vicepremier ribadisce l'affetto per Berlusconi e assicura che il nuovo partito ha «tutti e due i piedi nel centrodestra» e si presenterà alle europee
Il Consiglio Nazionale sancisce la nascita di Forza Italia e la rottura con Alfano. «No a dichiarazioni contro di loro: per battere la sinistra torneremo a lottare insieme»
Il paradosso sottolineato dal presidente del gruppo di Cologno Monzese: hanno attribuito più responsabilità al Cavaliere che a me. E lui faceva politica
Massimo Polledri (Lega) interviene sulla pubblicazione dell'"archivio segreto" dell'ex presidente dello Ior: è giusto che la Chiesa si interessi delle leggi che riguardano l'uomo
L’affluenza è stata del 62,3%, oltre 15 punti in meno rispetto alle precedenti elezioni quando i votanti furono il 77,16%. A Roma conduce Marino con il 42,60 per cento dei consensi
Il Pdl, da solo, sfiora il risultato dell'intero centrosinistra. Crescono anche gli incerti e il "partito del non voto". Colle: i giudizi positivi sono il 74,5%
Elezioni 2013. Risultati e percentuali del voto alle politiche a Camera e Senato. Secondo i dati, la Camera va al centrosinistra e il Senato al centrodestra. Grillo o Pd primo partito