Charles Péguy
Breve resoconto d’un frammento di lezione. Si legge il canto XXVII del Purgatorio: il sole tramonta, perciò Dante e le sue due guide, Virgilio e Stazio, si sdraiano perché di notte lì non si può camminare. Il poeta paragona la scena al riposo del mandriano e delle sue bestie: gli antichi saggi sono i pastori […]

In queste settimane (ma sarebbe più corretto dire anni) nella politica prevale l’ideologia sul buon senso e sull’evidenza della realtà. Vorrei allora proporre una riflessione sull’importanza della presenza di un padre e di una madre per la crescita di una persona. «Serve un padre per differenziarsi dalla madre, per accettare le ferite e riconoscere il […]

Questa settimana padre Aldo ha voluto inviarci un editoriale che ha scritto per l’Osservatorio settimanale, il bollettino che viene distribuito presso la parrocchia di San Rafael ad Asunción, Paraguay. «Un tempo un cantiere era un luogo della terra dove gli uomini erano felici. Oggi un cantiere è un luogo della terra dove gli uomini recriminano, […]
