Newman, il santo indispensabile Valerio Pece 29 Gennaio 2025 Un profilo degno di un dottore della Chiesa
380 milioni: mai così tanti cristiani perseguitati nel mondo Giuseppe Beltrame 16 Gennaio 2025 Il report annuale di Open Doors illustrato da Cristian Nani
Te Deum laudamus perché anche a Bangassou il Verbo torna a farsi carne Aurelio Gazzera 31 Dicembre 2024 Il vescovo, gli orfani, gli anziani, i nostri preti. E poi quanti bambini: un’alluvione di vita, grida, risate e corse in questa terra dimenticata
Le vite dei santi, segni di un altro mondo in questo mondo Giancarlo Cesana 30 Dicembre 2024 Beati noi che «abbiamo in sorte di vedere il Signore rivelato attraverso di loro», scrive Newman. E così conosciamo «i prodigi della grazia come i primi cristiani non poterono conoscerli»
Te Deum laudamus per la sveglia di Francesco alla mia Papua Giorgio Licini 30 Dicembre 2024 All’alba del cinquantenario dell’indipendenza, il Papa ha ricordato a questo giovane paese i tratti autentici della sua identità. Cristiana
Te Deum laudamus per quei bambini arrivati come doni Antonio Ruccia 29 Dicembre 2024 Un anno fa per la seconda volta ho trovato un piccolo ospite nella culla termica della parrocchia. Un’altra “Grazia” ci è stata affidata
Il viaggio di pace e di perdono del corpo incorrotto di Agagianian Renato Farina 23 Dicembre 2024 «I martiri armeni salveranno il mondo», mi disse in sogno Wojtyla
In Polonia è scontro tra governo e Chiesa sull’ora di religione a scuola Rodolfo Casadei 03 Dicembre 2024 Schermaglie sulla nuova restrittiva legge sull'insegnamento della religione cattolica a scuola. Tusk fa pressioni sui vescovi
C’è ancora una via per costruire il bene comune Rodolfo Casadei 29 Ottobre 2024 Il cardinale Eijk e Maletta al convegno in memoria di Luigi Negri
“La meta è la felicità”. I pensieri improvvisi di Giovanni Paolo II Giuseppe Beltrame 26 Ottobre 2024 Un libro raccoglie alcune riflessioni del santo prima di divenire Papa