Il re islamico del Bahrein ha donato un terreno a Manama di 9 mila metri quadrati. La Chiesa fonderà un nuovo distretto apostolico. Proteste nel paese: «Le chiese devono essere distrutte, non costruite».
Nel 2010 fu accusato di tentati abusi sessuali risalenti agli anni Novanta. Ma a giugno la corte di Londonderry lo ha dichiarato "non colpevole". E ora racconta la sua storia.
Intervista a Massimo Ilardo, direttore di Aiuto alla Chiesa che soffre, intervenuto al Meeting: «Vuoi sapere se un paese è libero? Guarda se c'è libertà religiosa».
Benedetto XVI, 85 anni e 7 di pontificato. Tre libri per capire a fondo l’opera di questo «umile lavoratore nella vigna del Signore». Che ha restituito ai cattolici il «nocciolo della fede» e alla teologia la sua autorità : la vita della Chiesa.
Mobilitazione dei cattolici contro una proposta di legge per la riduzione delle nascite. Molti vescovi hanno denunciato l’ingerenza di governi occidentali per l’approvazione della legge in questione.
Intervista di Panorama a Luigi Negri, vescovo di San Marino-Montefeltro: «Non giudico un politico sulla base delle camicie e delle vacanze costose. Il contesto ostile alla Chiesa in Italia è stato rallentato da Cl».
I Gates daranno 450 milioni di euro per ricercare nuove tecniche di controllo delle nascite. La Nestlè costringe le mamme africane a comprare il latte in polvere. L'Osservatore Romano contro uno strano tipo di "beneficenza".
La Chiesa cattolica in Cina conta tra gli 8 e 16 milioni di fedeli ed è sotto costante persecuzione. Negli ultimi anni la Associazione patriottica, organo legato al Partito comunista, ha ordinato vescovi senza il consenso del Papa. Che li ha scomunicati.
Dal 16 al 19 agosto il patriarca ortodosso di Mosca e di tutte le Russie Kirill andrà in Polonia. Intervista all'esperto Luigi Geninazzi: «Finisce un'epoca, ma per l'incontro tra Papa e Patriarca serve ancora tempo».