Chiesa
David Cameron ha annunciato che entro il 2015 l'Inghilterra legalizzerà il matrimonio gay, scatenando un putiferio. Intervista al teologo e padre anglicano Andrew Davison: «Penso che le relazioni tra persone dello stesso sesso debbano essere valorizzate e riconosciute. Ma ci vuole un dibattito teologico, non una legge in Parlamento».

Monti dice che la Chiesa avrà l'esenzione dell'Ici solo sugli edifici esclusivamente di culto. Lo stesso Bagnasco si è mostrato disponibile verso il Governo. Tuttavia nel dibattito pubblico persiste un sottofondo di menzogna quando si parla di Santa Romana Chiesa. Ecco un dossier (e una dichiarazione di Renato Farina) per capirci qualcosa in più.

Eppure a marzo 2010, quando l'avvocato statunitense Jeff Anderson intentò la causa, i giornali di tutto il mondo gli dedicarono la prima pagina. Venerdì l'avvocato, che chiedeva cospicui risarcimenti, ha dovuto depositare una notifica di archiviazione relativa all'azione legale. L'accusa al Vaticano è così caduta nel nulla.

Intervista a Giovanna Parravicini, ricercatrice di Russia Cristiana, che spiega a tempi.it perché Putin ha firmato il decreto che impone nella scuola dell'obbligo l'ora di religione: «In Russia si riconosce finalmente in modo pubblico che la religione è fondamentale anche per l'uomo russo, che è in profonda crisi. Il contrario di quello che avviene in Occidente».

Julien Ries: «Per riscoprire la Chiesa è necessario trasmettere un entusiasmo per Cristo, che la nostra generazione ha quasi perso. Ma ai giovani è possibile. Si tratta di ritrovarlo nel Vangelo: ci vogliono profeti per la nostra epoca. Ce ne sono stati di recente, come don Giussani, Chiara Lubich e altri».
