Chiesa

Angelo Scola
25 Dicembre 2011
Scola ripensa a Shahbaz Bhatti e padre Tentorio, a una moglie che perdona il marito, a un padre che accompagna il figlio nella prova estrema. Testimoni che fanno «sciogliere il sangue» dentro il tempo che passa. Ridestando la memoria di Cristo. Pubblichiamo il Te Deum dell'arcivescovo di Milano, che appare su Tempi 52, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
25 Dicembre 2011
Incontro tra l'arcivescovo di Milano e alcuni giornalisti. Occasione per ascoltare le idee del cardinale su famiglia, poveri, Chiesa. Un'ora di domande e risposte a qualche giorno dal Natale: «Un Dio che si fa bimbo, un Dio che si è “abbreviato” per raccogliere la nostra piccolezza e consentirci di vivere la speranza certa dell’eternità già fin d’ora».
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
16 Dicembre 2011
Intervista a Fabrizio Cicchitto, socialista riformista di ferro, laico, «da giovane anticlericale convinto», che sulla polemica del pagamento dell'Ici difende la Chiesa: «C'è un nichilismo che, in un momento drammatico come questo, dopo aver criminalizzato i partiti, punta il coltello alla gola alla Chiesa, che rappresenta un punto di mediazione, di intervento in aiuto dei poveri, degli ammalati, degli anziani. Così ci autodistruggiamo»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
12 Dicembre 2011
La Chiesa paga l'Ici come gli altri, non gode di privilegi e le esenzioni che le vengono applicate sono le stesse di altre realtà no profit. Così la vaticanista di Libero Caterina Maniaci denuncia la demagogia di Pd e radicali. E aggiunge: «Se poi ci sono abusi vanno accertati e puniti»
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Dicembre 2011
Dettagliata e semplice spiegazione del perché sulla campagna orchestrata contro gli immobili ecclesiastici s'è fatta (colpevole) disinformazione. Su tali proprietà «la Chiesa l'Ici già la paga da un pezzo. Per legge. E da quest'obbligo non ha alcuna esenzione». Pubblichiamo l'articolo apparso nel blog Settimo Cielo del vaticanista Sandro Magister
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Dicembre 2011
«Apsa e Propaganda Fide sono tra i primi contribuenti di Roma. Si ignora non solo la realtà ecclesiale, ma anche quella sociale e civile. E anche le esenzioni riconosciute non sono privilegi, sono risorse che tornano moltiplicate allo Stato». Il giurista Giuseppe Dalla Torre spiega che cosa prevedono le leggi italiane e che cosa paga davvero la Chiesa
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
12 Dicembre 2011
Intervista al docente di Economia politica all'università Bicocca di Milano, prof. Luigino Bruni: «Non si può più staccare l'efficienza dall'equità».E sulla polemica Chiesa-Ici: «Se incattiviamo i rapporti tra laici e cattolici, non usciremo dalla crisi»
Tempi.it Placeholder