Chiesa

Benedetta Frigerio
15 Settembre 2011
Il giornalista e scrittore Massimo Introvigne spiega a Tempi.it perché la denuncia di Benedetto XVI al tribunale dell'Aia è una follia mediatica e un grave autogol: «A parte che l'Aia non può accogliere la denuncia, ho fatto parte di diverse commissioni legate alla riforma del diritto canonico: per 20 anni ho sentito accusare Ratzinger di essere troppo severo con i reati di pedofilia»
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Settembre 2011
Due associazioni americane denunciano alla corte penale internazionale dell'Aia papa Benedetto XVI per aver coperto e non aver impedito gli abusi omosessuali dei sacerdoti. Il Vaticano non commenta ma la posizione dei legali della Santa Sede non cambia: «Ogni vescovo ha responsabilità giuridica nella sua diocesi, la Chiesa non è una multinazionale»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
08 Settembre 2011
Perché gli aerei dirottati non sono stati intercettati, perché le Torri Gemelle sono crollate così velocemente, come ha fatto un aereo guidato da un dilettante ad arrivare indisturbato fino al Pentagono, dove è finito l'aereo United Airlines 93 e perché l'Edificio 7 del World Trade Center è crollato pur non essendo stato colpito? Tutte le risposte ufficiali
Tempi.it Placeholder
Antonio Socci
30 Agosto 2011
Il giornalista e scrittore a Tempi: «Non si lasci cadere nel vuoto l'appello del Papa e del cardinale Bagnasco a un impegno politico diretto dei cattolici. Che sia un movimento laico, di popolo, di padri e madri, di italiani che pagano le tasse e che votano, a battersi per la libertà di educazione e la famiglia»
Tempi.it Placeholder
Alberto Cozzi
12 Agosto 2011
Il teologo don Alberto Cozzi spiega perché il nuovo libro di Paolo Flores d'Arcais, "Gesù - L'invenzione del Dio cristiano", cercando "un Gesù contro la Chiesa" è "un’operazione ideologica e di cattivo gusto, che parte dal sospetto che i discepoli di Gesù siano stati tutti stupidi o tutti maliziosi nel mistificare ciò che poteva fondare la loro vita"
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
20 Luglio 2011
Il regime comunista cinese ha fatto ordinare p. Huang Bingzhang vescovo di Shantou. Senza mandato papale, è stato scomunicato. La Chiesa apre anche un blog per aiutare i cattolici cinesi a comportarsi in queste situazioni. Intanto si avverano le parole dette a maggio dal presidente onorario dell’Ap, Liu Bainian, detto il "papa della Cina", che sarebbero stati ordinati 10 vescovi
Tempi.it Placeholder
Redazione
18 Luglio 2011
Ad una settimana dalla proclamazione dell'indipendenza, è mancato ieri mattina mentre celebrava la Messa mons. Cesare Mazzolari, vescovo in Sud Sudan e "padre" del nuovo Stato africano. Giovedì a Rumbek ci saranno i funerali di un uomo che dopo la proclamazione dell'indipendenza, sapeva quanto fosse ancor più difficile la strada verso lo sviluppo
Tempi.it Placeholder
Redazione
17 Luglio 2011
Da Castel Gandolfo papa Benedetto XVI ha parlato brevemente prima di recitare l'Angelus: «Regno dei Cieli significa signoria di Dio, e ciò vuol dire che la sua volontà dev'essere assunta come il criterio-guida della nostra esistenza. Dove Lui non c'è, niente può essere buono» ha rilevato il Pontefice, definendo la presenza di Dio attraverso gli uomini che seguono la sua volontà «una priorità decisiva per tutto»
Tempi.it Placeholder