Il ministro dell'Interno Darmanin convoca il presidente della Conferenza episcopale per ricordagli che «non ci sono leggi superiori a quelle della Repubblica». Ma la propaganda anticlericale non serve a fare giustizia
Mancano gasolio ed elettricità, le scuole chiudono e il Covid fa migliaia di morti. «Eppure la Provvidenza non ci ha abbandonato». Parla padre Ibrahim, parroco ad Aleppo
Depositate le firme per il referendum, Cappato esalta un sacerdote che predica il suicidio assistito. Invece di correre dietro ai preti, basterebbe ascoltare i no dei medici laici
In un libro i tre brevi saggi che il filosofo russo dedicò all'amico scrittore. Chiesa, comunione, e quel finale dei Fratelli Karamazov. Gran discorso dell'abate Mauro Lepori
La piaga è reale e l'episcopato è «orripilato» dai risultati della commissione indipendente (216 mila minori abusati dal clero tra il 1950 e il 2020). Ma i dati sono frutto di "stime" e la Chiesa da anni si sta muovendo per prevenire gli abusi
Il processo sinodale in Germania terminerà nel 2023. Durante l'assemblea plenaria a Francoforte, terminata sabato, i partecipanti hanno deciso anche di discutere del tema: «Il sacerdozio è in sé necessario?»
La speranza passa dall'inquietudine dei cuori. Il nuovo libro del Papa emerito raccoglie le sue riflessioni sull'identità del Vecchio Continente e la missione della Chiesa