«Ho pregato per quel povero padre marocchino rimasto in vita a sopportare questo dolore per il resto dei suoi anni. Cosa se ne fa della nostra "accoglienza"?». Una lettera
La separazione dalle persone forse ci salverà dal coronavirus, ma mette a repentaglio la comunità umana. Tocqueville ci aveva avvertito, spiega il suo massimo studioso
L’attesa messianica per il farmaco antivirus, la liturgia del distanziamento e gli scienziati-sacerdoti. L'ascesa di un nuovo culto (con tanto di dogmi e superstizioni). Intervista al teologo Kurt Appel
Padre Gianni Criveller, missionario del Pime, ha vissuto per 27 anni a Hong Kong. A tempi.it spiega le conseguenze per la Chiesa della nuova legge sulla sicurezza nazionale: «La libertà dei cattolici è a rischio»
Su Vatican News José Luis Caravias teorizza: chiedere il miracolo della fine dell'epidemia è assurdo, Covid è un fenomeno naturale, nemmeno Dio potrebbe fermarlo. La colpa? È dell'uomo
Anche l'Associazione patriottica potrebbe entrare in città per limitare l'«interferenza straniera» del Vaticano. E a capo dell'ufficio di collegamento con Pechino c'è il funzionario che ordinò la demolizione di croci e chiese in Cina
Gli edifici costruiti abusivamente su terreni agricoli, secondo le autorità. Ma avrebbero un ruolo le tensioni nate tra la comunità copta e quella musulmana