Intervista al presidente della Cei Gualtiero Bassetti: «La chiusura degli istituti liberi sarebbe un’ingiustizia per migliaia di genitori (non solo cattolici), privati di un diritto costituzionale»
Dopo il protocollo governo-Cei sulla riapertura delle Messe in fase 2, guardate come si spengono le polemiche e i nervosismi legati agli eccessi da lockdown
Così, nel nome del diritto all'accesso ai servizi sanitari, in America riviste scientifiche, illustri medici e tribunali provano a demolire meritorie istituzioni religiose, libertà religiosa e tolleranza
Le diverse posizioni dei vescovi italiani e del Papa sulle Messe vietate. Il rischio di ridurre la ragione al già saputo. E l'eucarestia a un "simbolo"
Roberto Colombo, sacerdote e scienziato esperto di coronavirus: «La Chiesa è pronta a celebrare cum populo. Le "domande ultime" dei cittadini sono le prime di cui si deve occupare uno Stato laico»
Era un profluvio di congressi internazionali in mano ai ragazzini, simposi Onu con Greta vestita di foglie, ghiacci che si sciolgono. Ma a un tratto arriva lui, il virus. E tutto si tace
Un medico di Siena racconta il privilegio «essere per i malati sofferenti e soli, le braccia, le mani e i piedi con cui Cristo continua a fare compagnia all'umanità»
Sono ricercatrice e studio Gaudí. Doveva capitare una pandemia perché mi soffermassi sul fatto che il suo capolavoro iniziò proprio durante un'epidemia di tifo, male all'epoca ignoto
La denuncia a tempi.it di padre Philippe de Maistre, parroco a Parigi: «C'erano tre fedeli in chiesa, nessun assembramento. Senza espressione pubblica non c'è fede cattolica: è ora che i vescovi alzino la voce»