Domenica mattina è stata devastata la parrocchia di Guadalupe, nella città di San Francisco (Zulia): «Hanno minacciato una suora con una granata. Picchiati donne e anziani. Una bambina è finita all'ospedale»
Così tutti gli Stati Uniti (dai media alla Chiesa cattolica) hanno insultato per 48 ore un gruppo di studenti che ha partecipato alla Marcia per la vita in base a un video di 60 secondi. Poi si è scoperta la verità
Si è tenuto un incontro a Pechino tra il potente funzionario comunista Wang Zuoan e il capo della Conferenza episcopale, Joseph Ma, vescovo scomunicato e perdonato dal Papa: «I cattolici studino il pensiero di Xi Jinping. La Chiesa cinese sia indipendente»
Lo scrittore Martin Mosebach ha indagato sull'identità dell'uomo dell'Africa occidentale ucciso dall'Isis in Libia nel 2015 insieme ad altri 20 martiri copti: «Non è un santo per caso, è un novello Adautto»
Già 37 morti nelle proteste di piazza dopo che la Corte Costituzionale ha confermato la vittoria del presidente Tshisekedi, che secondo i dati della Chiesa avrebbe perso di oltre il 30% dei voti. Secondo il Figaro, è da questi episodi «che nascono le migrazioni selvagge»
Il candidato dichiarato ufficialmente vincitore alle presidenziali, Tshisekedi, colluso con l'autocrate Kabila, ha in realtà ottenuto solo il 16% dei voti. Al vero trionfatore, Fayulu, sono state rubate il 30% delle preferenze
I vescovi attaccano con parole durissime il presidente Nicolas Maduro, che festeggia l'inizio del suo secondo mandato e accusa del disastro socialista «gli imperialisti del Nord America»
Felix Tshisekedi è stato annunciato come vincitore, ma secondo gli osservatori nazionali e internazionali aveva lo «zero per cento di possibilità». La Chiesa lancia l'appello: «Evitiamo ogni ricorso alla violenza»
Il 15 dicembre è nata la Chiesa ortodossa autocefala di Ucraina, «una Chiesa senza Putin», separata dal Patriarcato di Mosca, che ha condannato con forza l'iniziativa. Così si mischiano politica e religione