A sei anni dalla morte, la diocesi di Roma ha aperto la causa di beatificazione della giovane donna che rinunciò alle cure del cancro per far nascere suo figlio
I vescovi del paese sudamericano tornano a condannare il dittatore Maduro: «Ha anteposto il suo progetto politico a qualsiasi altra considerazione, compresa quella umanitaria»
Gruppi paramilitari hanno attaccato la chiesa della parrocchia Santiago apostolo a Jinotepe e la basilica di San Sebastian nella città di Diriamba, picchiando i prelati, saccheggiando e profanando i luoghi di culto
Secondo una nuova notifica inviata dal governo alle diocesi dell'Henan, dovranno anche essere schedati i fedeli: «Vogliono individuare i poveri per togliere i sussidi a chi non rinnega la fede»
L'anno scorso Aiuto alla Chiesa che soffre ha raccolto oltre 124 milioni di euro e, tra le tante cose, ha costruito o ricostruito 1212 tra cappelle, chiese, conventi, seminari e centri pastorali in tutto il mondo
Secondo la Commissione interamericana dei diritti umani (Cidh), dal 18 aprile al 19 giugno sono morti almeno 212 manifestanti, mentre i feriti sono 1337. Oltre 500 le persone arrestate
Egitto. Accortosi dell'incendio l'imam della vicina moschea ha chiamato i soccorsi con l'altoparlante. Il ringraziamento del vescovo copto ortodosso di Shubra al Khaymah
La nuova norma approvata a Canberra contro gli abusi sessuali è stata criticata dall'arcivescovo Prowse: «È un attacco alla libertà religiosa che non aiuterà i bambini».
Intervista al giornalista John Waters dopo la vittoria del Sì al referendum sull'aborto. "Per non essere più considerati dei barbari ci diamo delle leggi che ci fanno sprofondare nella barbarie"