Chiesa

Redazione
16 Giugno 2016
Ieri è andato in onda l’ultimo confronto tv prima del ballottaggio fra i due candidati sindaco di Roma, uno del Pd, l’altra del Movimento 5 Stelle. Interessante la cronaca dell’evento offerta da Repubblica, a cominciare dal titolo: “Nell’ultimo duello per Roma l’Imu alla Chiesa unisce i rivali”. Eccone un paio di passaggi che ne sintetizzano bene […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
15 Giugno 2016
Abbiamo parlato tante volte del vescovo cattolico di Shanghai Ma Daqin, della sua coraggiosa opposizione al regime comunista e della persecuzione che ha dovuto subire per questo. Il prelato si trova agli arresti domiciliari nel seminario di Sheshan dal 7 luglio 2012, giorno della sua ordinazione episcopale a vescovo ausiliario e giorno del suo arresto ad opera […]
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
11 Giugno 2016
«Si possono deplorare i legami fra stati e chiese, ma senza tali alleanze oggi non ci sarebbero più cristiani in grado di lamentarsi». Il dramma dei nostri fratelli d’Oriente secondo uno storico al di sopra di ogni sospetto
Lezioni di sopravvivenza per dhimmi
Aldo Trento
10 Giugno 2016
Pubblichiamo la rubrica di Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il 5 giugno saranno passati due anni dalla morte di padre Alberto. Una morte improvvisa che l’ha sorpreso a letto dopo aver passato la serata con gli amici nella sua città natale, Forlì. L’avevo conosciuto a Corvara durante le vacanze internazionali […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Maggio 2016
Con una lunga analisi  sui “cattolici e il «sogno cinese»” pubblicata oggi su Avvenire, il docente di Storia contemporanea dell’università Cattolica di Milano, Agostino Giovagnoli, parla del rapporto tra Cina e Chiesa cattolica. Oltre a sottolineare positivamente e giustamente il tentativo di papa Francesco di trovare un accordo con il partito comunista cinese, il professore interpreta […]
Tempi.it Placeholder