Una risposta a Giovanna Jacob basata sulla Dottrina sociale della Chiesa. Che da decenni (1931) denuncia lo strapotere dei pochi che «hanno in mano l'anima dell'economia». Vedi le scelte «criminali» delle banche centrali sulla moneta
Gheddo rilegge la lettera scritta ai confratelli dal superiore generale del Pime dopo una visita alle diocesi fondate dall'Istituto in Cina dal 1858 al 1949
Conclusa la «procedura collegiale» dell'équipe dell'ospedale di Reims, dove è ricoverato l'uomo. Alimentazione e idratazione non saranno sospesi, per adesso
Per padre Hernandez, uno dei pochi sacerdoti nella Striscia, la guerra con Israele ha spinto molti verso Isis e Hamas, «ma la maggioranza vuole solo la pace»
La Chiesa non cresce per proselitismo ma per attrazione, diceva Benedetto XVI. Così "Catholic Voices" cerca di tradurre queste parole nella vita pubblica
Dopo l'incendio doloso della chiesa della Moltiplicazione in Israele, un altro caso di «violenza anticristiana». La firma è dell'Isis ma non v'è certezza su chi siano i veri responsabili
Intervista al vicario apostolico di Aleppo, Georges Abou Khazen: «Ogni giorno combattenti armati e addestrati dall’Occidente arrivano per ucciderci. Ci stanno togliendo tutto. Come si può dialogare così?»