Ricco di petrolio, ma rovinato dalla decennale tirannia di Maduro, il paese è sul lastrico. Intervista all’arcivescovo di Caracas Baltazar Enrique Porras Cardozo
La maggioranza dei praticanti e il clero sono schierati con i conservatori, ma c'è chi critica "l'alleanza trono-altare". Voci da Varsavia a pochi giorni dalle elezioni politiche: «Se vince l'opposizione sarà Berlino a decidere per noi»
Il bene comune non è frutto di decisioni dei legislatori, ma viene prima. Si manifesta nella vita del popolo, emerge nell’esistenza di persone, famiglie, imprese, corpi intermedi
Nel volume "Per Dio e per il profitto" Samuel Gregg prova a conciliare cattolicesimo e liberismo. Si può non restare schiacciati sulla dimensione economica dell’esistenza umana e però non essere nemici del mercato?
Padre Ioann Kurmoyarov è stato condannato a tre anni di carcere per aver detto che «gli invasori non andranno in Paradiso» e che «nella Chiesa ortodossa russa domina uno spirito demoniaco»: «Sono scioccato da preti e vescovi favorevoli alla guerra»
L'arcivescovo di Berlino, Koch, autorizza la benedizione delle coppie omosessuali nonostante il divieto del Vaticano. La Chiesa d'Inghilterra spinge per stravolgere la scrittura. Benedetto XVI lo aveva previsto
Non si contano più le violenze della dittatura contro la Chiesa cattolica. E Ortega espropria le terre indigene per consegnarle agli investitori cinesi
Il patriarca caldeo ha lasciato Baghdad ed è arrivato a Erbil per sfuggire alle Brigate Babilonia, che vogliono assassinarlo e impossessarsi dei beni della Chiesa con il benestare del presidente della Repubblica