Il 22 settembre 2013 i talebani fecero esplodere a Peshawar due bombe davanti alla chiesa di Tutti i santi al termine della Messa, uccidendo 106 persone. «Funzioni e preghiere in tutto il paese. E proteste contro il governo»
Papa Francesco ha accusato gli estremisti di prendere a pretesto «la religione per le proprie azioni contrarie alla dignità dell'uomo e ai suoi diritti fondamentali, in primo luogo quello alla vita ed alla libertà religiosa»
L'artista gesuita Rupnik: «Sono l'amore e l'amicizia a trasfigurare la materia. Se i seminari e gli altri luoghi formativi non diverranno luoghi di comunione fraterna, non giova a nulla tanta enfasi sulla preparazione culturale e intellettuale»
Un tremendo fatto di cronaca capitato in Guinea e le raccomandazioni dell'arcivescovo di Lagos per quanto riguarda lo "scambio della pace" e l'eucarestia durante le funzioni religiose
Il Correttore di bozze raccomanda la lettura di un surreale articolo che rovescerà tutte le vostre convinzioni in materia di Chiesa e dottrina cattolica
«Se gli apostoli fossero rimasti lì nel cenacolo, senza uscire a pregare il Vangelo, la Chiesa sarebbe soltanto la Chiesa di quel popolo, di quella città, di quel cenacolo. Ma tutti sono usciti per il mondo»
In un mondo che ci travolge con impegni, informazioni e distrazioni attraversiamo tutti la crisi della preghiera. Ma è troppo importante dare a Dio il suo tempo
«Noi non siamo orfani, abbiamo la Madre Maria. Ma anche la Chiesa è Madre e anche la Chiesa è unta Madre quando fa la stessa strada di Gesù e di Maria»