Il matrimonio, ha detto oggi il Papa, è «il cammino insieme di un uomo e di una donna, in cui l’uomo ha il compito di aiutare la moglie ad essere più donna, e la donna ha il compito di aiutare il marito ad essere più uomo»
«È la misericordia che cambia il cuore e la vita, che può rigenerare una persona e permetterle di inserirsi in modo nuovo nella società». L'udienza di oggi in piazza San Pietro
Una sentenza impone a un prete di Baton Rouge di rompere il vincolo del riserbo per deporre in aula su un caso di pedofilia avvenuto nella sua parrocchia. La diocesi ha deciso di appellarsi alla Corte suprema federale
Così Repubblica annuncia l'uscita in Germania del nuovo libro di Hans Küng pro suicidio assistito: "Morire felici?". Si tratta ovviamente della «prima volta»
«La maternità della Chiesa si pone proprio in continuità con quella di Maria, come un suo prolungamento nella storia». Le parole del Pontefice all'udienza generale
Aborto, eutanasia, matrimoni gay. Ieri si è tenuto a Rimini l’incontro riservato ai “nuovi diritti”, alla ricerca di una strada per non «demonizzarli» ma per «affrontarli come una sfida posta dalla modernità»
Il noto biologo ateo Richard Dawkins ha risposto così a una donna che gli chiedeva cosa fare del figlio che nascerà affetto da sindrome di Down. D'altronde, per lui «un feto è meno umano di un maiale adulto»
«Ci sono uomini che non possono morire. Uomini che né il ferro né le malattie possono uccidere. Perché ciò che hanno fatto continua a tenerli in vita anche quando la carne si decompone. E a dare gloria al loro nome. Merisi è vivo e lo sarà in eterno». E ce lo provano tutti i giorni […]