Più di 50 mila giovani di lingua tedesca in Piazza San Pietro per chiedere al Papa cosa significa essere liberi. Bergoglio ha esortato tutti a non perdere di vista il concetto di libertà
Intervista a padre Leta, superiore dei carmelitani organizzatori della processione a Ballarò finita nel "video shock" di Repubblica: «Il diavolo si annida tra i mafiosi. Ma anche tra i giornalisti che inseguono lo scoop ad ogni costo»
Su Repubblica il commento di Augias al video della processione palermitana con presunto omaggio mafioso diventa un affondo devastante sulla fede del Sud Italia
Riportiamo la riflessione del grande filosofo cattolico pubblicata da First Things. La Chiesa resterà il sale della terra o cederà alle logiche di un mondo in cui il matrimonio vale "finché l'amore non finisce"?
Monsignor Tomasi, osservatore vaticano all'Onu, condanna «l'uso sproporzionato della forza» da parte dello Stato ebraico e «il lancio di missili verso la popolazione» da parte di Hamas
Intervista a padre Daniele Moschetti, superiore provinciale dei comboniani nel paese: «Fa caldissimo e con la stagione delle piogge la gente vive in stagni e acquitrini: tornerà a rifugiarsi nelle foreste dove non c'è niente»
Giancarlo Cerrelli, avvocato canonista, cassazionista e vicepresidente dell’Unione giuristi cattolici, spiega per filo e per segno il senso di un verdetto che con la scusa di difendere i più deboli, mira a censurare la funzione civile della Chiesa
Venerdì il Parlamento discuterà l'approvazione del suicidio assistito. Il vescovo di Portsmouth ha chiesto alle parrocchie della sua diocesi di pregare per un'ora davanti al Santissimo Sacramento perché la legge venga respinta