Cade proprio oggi l'anniversario della nascita del pensatore e fondatore del Pci. Ecco tre sue frasi su scuola, Chiesa e quella che noi oggi chiameremmo "rottamazione"
Imperdibile intervista a Barbara Nicolosi, sceneggiatrice americana di successo. «Una moderna eresia nella Chiesa di oggi è l’impulso a essere innocui. Va bene essere prudenti, ma spesso sembriamo degli stoppini bagnati»
Nell'omelia della Messa odierna a Santa Marta ha detto: «Se ci allontaniamo da Gesù Cristo, dobbiamo compensare quel rapporto con atteggiamenti mondani e idolatri»
Sullo Spectator Luke Coppen, direttore del Catholic Herald, parte dalle manipolazioni di Repubblica sulle parole del Pontefice per smascherare l'operazione dei nemici della Chiesa cattolica
Mark Byerly, 49 anni, camminerà per più di un anno verso 150 santuari per «conoscere Dio, pregare per la Chiesa e per la salvezza del mondo che si è allontanato da Lui»
All'Udienza generale il Pontefice è tornato sul "primo" dei Sacramenti, grazie al quale i cristiani sono «immersi in quella sorgente inesauribile di vita che è la morte di Gesù, il più grande atto d’amore di tutta la storia»
La nuova formula già in uso è appoggiata dall'arcivescovo di Canterbury. Ma molti vescovi protestano: «Così il Battesimo non ha più senso. La Chiesa banalizza i suoi stessi insegnamenti»