Benedetto ha sgretolato la cultura che vuole allontanarci da Dio. Francesco invita il mondo a riscoprire il rapporto vivo con Gesù. Davvero il tandem fra i Papi fa risplendere il lumen fidei
Alcuni residenti hanno cercato di fermare gli aggressori, ma sono stati picchiati. «Le autorità sono riluttanti a rispondere alle nostre richieste e cercano di ignorare i casi in cui le vittime sono cristiane».
Secondo un'indagine Demos pubblicata da Repubblica crolla la fiducia nelle istituzioni politiche e nell'Europa. La Chiesa passa invece da un gradimento del 44,3% (2012) all'attuale 54,2%
«Se ciò che Dio vuole da noi è l’amore, la cosa che vuole che facciamo, innanzitutto, è perseverare. Alla fine l’unico peccato è arrendersi». L’inno di un’icona del punk rock, leader degli Screeching Weasel
Il movimento islamista di Morsi, dichiarato "gruppo terrorista", ha proclamato una nuova "Settimana dell'Ira". Padre Greiche, portavoce della Chiesa cattolica del paese: «Rischio di violenze alto in vista del Natale ortodosso
Dai grandi insegnamenti di Benedetto XVI e papa Francesco fino allo stupore dell’ultimo tra i più piccoli di fronte al Mistero, il primo motivo di riconoscenza è questa presenza fedele fra noi
Diverse associazioni cercano di «abortire Gesù dal Natale» per «difendere i nostri diritti» e «non sentirsi tristi». Ma, scrive l'Huffington Post, «stiamo diventando ridicoli»
Lettera del presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione: «A Natale il Signore di porta il lieto annuncio. Accoglierlo dipende dalla nostra disponibilità a lasciarci sorprendere da Lui»
Cosa ci fa una Chiesa cattolica nel mondo? Non fa il cagnolino da compagnia della cultura dominante. Fa, invece, compagnia alla ricerca di felicità di ogni uomo
La Conferenza episcopale del Portogallo spiega la nascita e la diffusione di una cultura dalle «conseguenze drammatiche». Come rispondere? Testimoniando la «verità della persona e della sua vocazione»