A una settimana dal debutto della piece tratta da un libro di Franca Rame, il comico accusa la Santa Sede: «Ci ha negato il palco dell'Auditorium». Ma la Sala Stampa vaticana: «Uscita strumentale, meglio non fare lo spettacolo»
Trentotto istituti religiosi maschili e femminili si uniscono alle critiche dell’episcopato cattolico e dei rappresentanti ebrei e musulmani: «Grave invasione della libertà»
Padre Gheddo: «L’Italia non si rievangelizza se noi credenti non ci impegniamo a ritornare a Cristo, il cui amore ci rende testimoni e missionari. Guardiamo all'entusiasmo con cui la fede è vissuta in altri continenti»
All'udienza generale il pontefice ha esortato a fare affidamento sulla Chiesa che è comunione con Dio. «Essere uniti fra noi ci conduce ad essere uniti con Dio, a questo legame con Dio che è nostro Padre»
Più alta dell'enorme Cristo di Rio de Janeiro, la statua è stata posta il 14 ottobre a 20 chilometri da Damasco su una montagna. Governo e ribelli hanno accettato di interrompere la guerra per permettere la sua erezione
Lo Stato islamico dell'Iraq e del Levante ha dato fuoco alla chiesa armena di Tal Abyad e ha arrestato una giovane ragazza di Raqqa, che ha rifiutato il nuovo imposto codice di abbigliamento
Giornata della famiglia. Il Pontefice ha ricordato che essa è «una comunità di vita, che chiede di essere riconosciuta come tale, tanto più oggi, quando prevale la tutela dei diritti individuali»
Per convertire l'uomo, scriveva Montini nel 1964, «bisogna accostarlo e parlargli. Dio non mandò il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché sia salvato per mezzo di lui»