Succede a Stoke-on-Trent, città di 200 mila abitanti dello Staffordshire. Un portavoce della parrocchia: «Il numero dei cattolici nell'area è diminuito troppo»
Nel nostro paese quasi uno studente su dieci (702.997 su un totale di 7.878.66) frequenta un istituto di ispirazione cristiana. Una preziosa eredità che ormai molti ordini religiosi sono costretti ad affidare ai laici
Pochi giorni fa, la giornalista e scrittrice ha partecipato a un seminario sulla Mulieris Dignitatem in Vaticano e ha incontrato il Pontefice, cui ha consegnato questa simpatica lettera
Il Pontefice ha spronato i fedeli a compiere "pellegrinaggi" verso le case di riposo dove dimorano quei «santuari di santità e di apostolicità» viventi che attendono con fede il tramonto della vita
Nell'omelia di stamane il pontefice ha messo in guardia da una fede che diventa ideologia che «spaventa, allontana la gente e allontana la Chiesa dalla gente»
Le parole del Pontefice all'Udienza generale. «La Chiesa – nonostante difficoltà, problemi, le debolezze, i nostri peccati – ci trasmette l’autentico messaggio di Cristo».
Dopo l'attentato talebano alla chiesa di Tutti i santi molte famiglie cristiane hanno protestato in strada. Una di queste è stata minacciata di morte da gruppi di musulmani e ha dovuto cambiare città
A Tarragona 522 martiri, erroneamente definiti della "guerra civile spagnola", saranno beatificati dal cardinale Angelo Amato. Tra questi figurano molti religiosi ma anche laici, che sacrificarono la vita pur di non rinnegare la propria fede
«Se la famiglia è più debole la società è più fragile e si domina meglio sul piano politico, economico e ideologico». E sulla Bossi-Fini: «Accoglienza ordinata»
L'arcivescovo di Karachi a tempi.it: «L'obiettivo dei talebani è destabilizzare il paese. La legge sulla blasfemia è rimasta come prima perché i fanatici non vogliono cambiarla»