Recensione del film di Nolan che ha un po' (molto) a che fare con Vattimo, Nietzsche e soprattutto T. S. Eliot. Non è solo un film-processo al nucleare
“Detective Marlowe”, “Tartarughe Ninja - Caos mutante”, “L’ordine del tempo”, “The Prestige”, “Manhunter”, “Alì”. I film della settimana visti e ripescati per voi da Simone Fortunato
Il bellissimo film di Christopher Nolan ci ricorda che la storia della scienza è piena di scoperte affascinanti fatte da chi ha visto e sentito “più in là”
Una miniserie molto ben scritta sulla pretesa di tenere sotto controllo ogni minimo dettaglio della vita. Le recensioni del numero di settembre 2020 di Tempi
D'estate le sale sono sempre andate in lockdown. Quest’anno è diverso, o forse no. Appuntamento il 26 agosto. Perché certi film vanno proprio visti al cinema
Lettore avvisato, mezzo salvato. Qui si parla del film di Nolan in lungo e in largo (rivelando il finale) e secondo una chiave di lettura inconsueta: la paternità