Il pericoloso attivismo della Cina e degli Houthi, l'assenza di un piano americano vero in Israele e Ucraina, i rapporti altalenanti con i sauditi. Rassegna ragionata dal web
Vantaggi e svantaggi degli Stati autoritari nei conflitti. Il M5s e la via della Seta. L'impossibile tranquillità del Continente africano. Rassegna ragionata dal web
L'offensiva delle milizie etniche ha sottratto alla dittatura il controllo dei passaggi di frontiera con Pechino, mentre i generali proseguono con i massacri di civili e l'occupazione di chiese
Anche il Dragone fa parte dei paesi in via di sviluppo che beneficeranno del fondo "perdite e danni". Ma la Cina, oltre a essere una superpotenza economica, è anche il più grande emettitore di CO2 del mondo
Gli ospedali del nord-est del Paese sono travolti dall'aumento dei casi di malattie respiratorie tra i più piccoli, debilitati dai passati lockdown. Per Pechino la causa è un batterio noto e l'Oms conferma. Ma restano dei dubbi
La Fraternità San Carlo a Taipei. Lo stupefacente incontro tra una umanità tanto apparentemente “avanzata” quanto superstiziosa e un gruppo di missionari italiani
Viaggio nella minuscola super potenza tecnologica, oggetto di rivendicazioni sempre più minacciose del regime cinese. Qui nessuno parla più della sua indipendenza. Nella speranza di salvarne la libertà
Le parole di Joe Biden, pronunciate per ragioni di politica interna, non sono sufficienti a descrivere la visione estrema del leader comunista. Xi è convinto che tutto ciò che è "Tianxia", sotto il cielo, è di proprietà di Pechino