Cina

Redazione
24 Luglio 2012
La Chiesa cattolica in Cina conta tra gli 8 e 16 milioni di fedeli ed è sotto costante persecuzione. Negli ultimi anni la Associazione patriottica, organo legato al Partito comunista, ha ordinato vescovi senza il consenso del Papa. Che li ha scomunicati.
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
20 Luglio 2012
Le scuole cattoliche di Hong Kong si sono rifiutate di utilizzare il testo “Il modello Cina” per insegnare “educazione patriottica”. Il libro, che dipinge il Partito comunista cinese come «progressista, altruistico e unito», è stato caldamente “consigliato” dal Centro per il servizio educativo nazionale e dovrà essere adottato dalle scuole elementari e medie da settembre. […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
06 Luglio 2012
Il Partito comunista cinese è andato dritto per la sua strada e nonostante il Vaticano e i cattolici della diocesi non fossero d’accordo, Giuseppe Yue Fusheng è diventato vescovo di Harbin (Heilongjiang). L’ordinazione espiscopale senza mandato pontificio è avvenuta questa mattina nella Cattedrale. La messa è stata presieduta da mons. Johan Fang Xinyao di Linyi […]
Tempi.it Placeholder