Il vertice dei Grandi nell’India nuova potenza emergente, la ripresa di iniziativa Usa contro la Cina e le sue manovre antioccidentali, il peso dell’Italia. Rassegna ragionata dal web
Tra prigionieri politici, vessazioni alla Chiesa cattolica e legami con Russia e Cina, il regime dell'Avana non dovrebbe certo sedere sulla tribuna che giudica le violazioni dei diritti. Invece può succedere
L’emblematica storia del colosso dell’immobiliare gonfiatosi a dismisura grazie al bubbone creato dal “comunismo capitalista” di Pechino e che ora rischia di scoppiare. Insieme all’intero sistema
Il collasso di Evergrande e la crisi dell’economia del Dragone, l’ambientalismo senza ecoansia, il Venezuela senza pane e acqua, il mito vegano sfatato, l’intervista a Olivier Roy e molto altro. Guida ai contenuti del mensile
Al Salone di Monaco occhi puntati sul "made in Cina", che invade il mercato europeo mentre le aziende scappano dall'Ue per produrre batterie. «La competizione sarà molto più dura»
La Commissione europea sembra aver capito che mandare in pensione il motore endotermico nel 2035 è una pessima idea e sta cercando un compromesso sugli e-fuel
Il governo di Xi Jinping pubblica la nuova mappa ufficiale della Repubblica popolare e si fa prendere la mano estendendo troppo i propri confini. Protestano tutti tranne Mosca
Rassegna ragionata dal web su: l’ingresso di Arabia Saudita e Iran nel consesso dei paesi emergenti alternativo all’Occidente, i punti di forza e di debolezza delle “potenze” del Sud globale, il ruolo di Russia e Cina
A due anni dalla conquista di Kabul, il paese è in crisi e i diritti umani calpestati dall'applicazione della sharia. Ma il regime islamico dialoga con gli Usa e fa affari con la Cina