Rassegna ragionata dal web su: la riforma del Mes, quella del Patto di stabilità e la crisi del comando franco-tedesco su Bruxelles e sull’Italia, la differenze tra Roma, Madrid e Atene, la novità di Manfred Weber
I paesi Nato puntano tutto sulla soluzione militare, sostenendo la controffensiva dell'esercito ucraino. Ma la Russia ha fortificato le difese e potrebbe rivelarsi un massacro. Intanto Pechino ne approfitta
Per cancellare dalla memoria dei cinesi la disastrosa gestione della pandemia, il regime di Xi Jinping indottrina i giovani e scrive sui libri di scuola che «la guerra contro il Covid» è stata un successo
Rassegna ragionata dal web su: la scelta «demenziale» di Bruxelles di farsi rappresentare da Di Maio nel Golfo Persico, la necessità per l’Italia del “furbetto” Macron, il delicato rapporto tra Occidente e Cina
Rassegna ragionata dal web su: il partito conservatore vero obiettivo degli allarmi farlocchi per la democrazia, la lobby filocinese tra grillini e cattolici, il ruolo del Partito radicale nella storia d’Italia
Aumenti e cali pilotati dell’import-export, sanzioni e controsanzioni su merci e aziende, cause legali davanti al Wto: così le tensioni tra superpotenze si riflettono sugli scambi internazionali
Secondo un documento trafugato dal Pentagono, Pechino sta mettendo a punto un sistema innovativo e sconosciuto per «prendere il controllo» dei satelliti americani e renderli inoffensivi in guerra
Rassegna ragionata dal web su: gli ultimi alleati persi da Biden a vantaggio della Cina, lo sforzo del governo italiano per contenere i rischi del caos internazionale, un ritratto perfetto della segretaria del Pd
Rassegna ragionata dal web su: la maldestra uscita di Lollobrigida sulla «sostituzione etnica», l’uso partitico mistificatore dell’emergenza migranti, la destra e la Resistenza
Rassegna ragionata dal web su: il viaggio a Mosca del ministro della Difesa di Pechino, l’allarme tedesco sulle tensioni intorno a Taiwan, l’intesa economica tra Lula e Xi Jinping