Il presidente socialista vola a Pechino e spalanca le porte del suo paese a Xi Jinping con una serie di accordi economici in chiave antiamericana. E ribadisce il suo appoggio a Putin nella guerra in Ucraina
Uno dei documenti classificati tra quelli trafugati dal Pentagono rivela che la Commissione militare centrale di Pechino «ha approvato la fornitura». Il regime smentisce
Rassegna ragionata dal web su: le critiche dalla Germania per la spedizione del presidente francese a Pechino (un assist per Xi Jinping), idee per trattare il Pnrr come bene comune, l’esibizionismo di Calenda
Secondo un rapporto dell'Ocse tra il 2009 e il 2020 sono state approvate più di 13 mila restrizioni all'export di materie prime critiche. La nuova politica cinese può mettere in ginocchio l'Europa e distruggere la transizione green
Le manovre militari dispiegate in questi giorni sono l'ennesimo avvertimento agli Stati Uniti, ma a Pechino la guerra non conviene. Meglio tenere Washington impegnata su due fronti e "approfittare" del conflitto in Ucraina
Rassegna ragionata dal web su: la visita del presidente francese in Cina guidata dalla disperazione, le ragioni dell’approccio antireligioso di Pechino, l’avanzata del disordine mondiale
La marina cinese è già «la più grande del mondo» e «la principale preoccupazione» della Difesa americana. È presto per parlare di Opa sul dominio dei mari, ma rincorrere l’espansione navale di Pechino non sarà agevole. Le contromisure di Biden e alleati
Cosa manca nel nostro paese per la nascita di uno schieramento alla lib-dem? Una borghesia illuminata (altro che asse tra sinistra e elettorato Ztl) e una stampa non partigiana (altro che balle sul Pnrr “a rischio”). Rassegna ragionata dal web