La sindacalista cattolica vive dal 2021 nel Regno Unito, ma era tornata a Hong Kong per fare visita al marito in carcere. Tang, che aveva scritto l'anno scorso per Tempi, è accusata di essere «collusa con forze straniere»
Si potrà dare un limite al tempo speso sull'app da parte dei minorenni. Ma ridurre il tempo a "durata" è la coda più velenosa dell'uso istintivo dei social
I fedeli dovranno compilare un modulo online attraverso l'app "Religione intelligente", inserendo tutti i propri dati, per poter prendere parte alle attività religiose
Il "presidente di tutto" si è scagliato in modo inconsueto contro gli Stati Uniti, accusandoli di voler distruggere il Dragone. Un discorso preoccupante da non sottovalutare
Rassegna ragionata dal web su: l’assurda tesi di un governo Meloni isolato nel mondo, i precedenti inquietanti della violenza anarchica, l’opposizione fissata con le dimissioni
Ieri si è aperta la sessione annuale del Parlamento che confermerà Xi Jinping alla guida del paese e il regime fa sparire il re della finanza. Nessuno può opporsi al Partito comunista ormai
Secondo uno studio finanziato dal governo americano, il Dragone supera gli Usa in 37 dei 44 settori chiave per il futuro (armi comprese). E in molti di questi ha «quasi il monopolio»: «Tutte le democrazie devono unirsi per competere»
Mai Pechino aveva autorizzato la costruzione di così tanti impianti per un totale di 106 Gw di capacità aggiuntiva, il quadruplo rispetto al 2021. Se il Dragone continua così, i benefici ambientali della transizione green dell'Ue saranno vanificati
Rassegna ragionata dal web su: la vittoria della Ocasio-Cortez italiana alle primarie del Pd, i suoi veri padrini politici (altro che rivoluzione), la trappola in cui il centrodestra rischia di cadere
Il creatore di Alibaba è diventato miliardario con la benedizione di Pechino. Ma non aveva capito che il regime cinese non può permettere a nessuno di ritenersi più potente del Partito